Netiquette: differenze tra le versioni
(→Note) |
|||
Riga 9: | Riga 9: | ||
== Note == | == Note == | ||
− | [http://www.nic.it/tutto-sul.it/netiquette/ Netiquette | + | [http://www.nic.it/tutto-sul.it/netiquette/ Etica e norme di buon uso dei servizi di rete. La Netiquette by Registro.it] |
== Collegamenti a documenti esterni == | == Collegamenti a documenti esterni == |
Versione delle 16:37, 10 set 2013
Netiquette nei progetti wiki
Nei siti i cui contenuti che sono modificabili da chiunque abbia accesso al sistema, come la nostra wiki, la netiquette è molto importante affinché tali siti possano continuare a essere una fonte di informazioni affidabili. Vanno evitati assolutamente la modifica indiscriminata dei testi, le cancellazioni ingiustificate e l'inserimento di testi non consoni alle finalità dei singoli progetti. Nel gergo dei progetti, la messa in atto di queste azioni è chiamata vandalismo. Un'altra cosa deprecata è la pubblicazione di ricerche originali, o di testi copiati e incollate da altri siti; è meglio prendere spunto da varie fonti ed effettuare un'elaborazione personale. In ogni caso, le fonti vanno sempre citate.
Netiquette nel peer to peer
Non bisogna assolutamente mettere in condivisione file con nomi che non rispecchiano i contenuti, così come bisogna evitare assolutamente quelli infetti; inoltre, non bisogna condividere file protetti da copyright come film o musica senza averne il diritto. I file non funzionanti o con contenuto diverso dal nome in modo da avvertire gli altri utenti dovrebbero venire segnalati come non validi.
Note
Etica e norme di buon uso dei servizi di rete. La Netiquette by Registro.it