CorsoSysAdminBase 2016: differenze tra le versioni

Da PNLUG.
(INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI)
(Calendario lezioni)
 
(26 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 11: Riga 11:
  
 
===Figure di riferimento per l'organizzazione===
 
===Figure di riferimento per l'organizzazione===
* Docente Uomorando (Stefano Morandi)
+
* Docente: Uomorando (Stefano Morandi)
* Tutor Roby.deb (Roberto Colonello)
+
* Tutor: Roby.deb (Roberto Colonello)
* Supporto Aldagaau (Alain Modolo)
+
* Supporto: Aldagaau (Alain Modolo)
  
 
===Logistica ===
 
===Logistica ===
Verranno utilizzati i terminali della classe su sessioni SSH sul server PNLUG; non sarà necessario portare un vostro PC.
+
Verranno utilizzati i calcolatori presenti nella classe, con sessioni in SSH sul server di PNLUG; non sarà necessario portare il vostro PC.
  
 
===Location===
 
===Location===
Riga 28: Riga 28:
  
 
=INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI=
 
=INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI=
<br>
 
  
Per poter partecipare al corso bisognerà essere già soci di PN LUG (come da nostro Statuto). Se lo sei già, passa al punto 2, altrimenti segui queste indicazioni:
+
Tutte le informazioni su come iscriversi al corso, le trovate nella [http://wiki.pnlug.it/index.php?title=Corsi Pagina principale corsi]
  
1. PER ASSOCIARSI: compilare il modulo d'iscrizione ALL'ASSOCIAZIONE PN-LUG scaricandolo da [http://wiki.pnlug.it/images/Modulo_iscrizione_associativa_2015.pdf qui] <br><br>
+
== Numero Chiuso ==
  
2. PER ISCRIVERSI. Scarica il modulo d'iscrizione DEL CORSO da [http://wiki.pnlug.it/images/Modulo_iscrizione_corso_generico.pdf qui] <br><br>
+
Il numero massimo di iscritti è 15 persone.<br>
  
3. versare l'importo del costo del corso ed eventualmente anche la quota associativa, insieme ai moduli, secondo queste modalità:<br><br>
+
  Ci sono ancora 9 posti liberi.<br>
* '''tutto cartaceo''' - presso la nostra sede associativa, il martedì dalle 19.30 alle 22.00. Ecco [http://www.pnlug.it/dove-siamo/ dove siamo].<br>
+
* '''tutto online''' - versando la quota alle nostre coordinate bancarie, ed inviando '''i moduli d'iscrizione e la copia del versamento''' alla [mailto:segreteria@pnlug.it| mail di segreteria].<br>
+
  Associazione Pordenone Linux Users Group - PN LUG<br>
+
  Banca BCC Pordenonese - filiale di Torre di Pordenone<br>
+
  IBAN: IT51J0835612501000000040189<br><br>
+
  causale: Corso sysadmin base
+
  (se il conto non è intestato alla persona che si iscrive, specificare il nome)
+
  
==== Numero Chiuso ====
+
== Costo ==
  
  Il numero massimo di iscritti è 15.<br>
+
  Il costo per i partecipanti soci è di  € 100,00 (cento/00).
  
=== Costo ===
+
I soci, che nei ultimi 24 mesi abbiano già frequentato un altro corso di PN-LUG,<br>
 +
avranno diritto ad una riduzione pari al 30% dell'importo. <br>
  
  Il costo per i partecipanti soci è di  €100 (cento).<br>
+
  In questo caso, la quota sarà di € 70,00 (settanta/00).
I soci, che nei 24 mesi antecedenti alla data d'iscrizione a questo nuovo corso, abbiano già frequentato un altro corso PN-Lug, avranno diritto ad una riduzione pari al 30% dell'importo. In questo caso, la quota sarà di €70,00 (settanta).
+
  
===Slide di supporto delle lezioni per i corsisti===
+
==Slide di supporto delle lezioni per i corsisti==
Potete rivedere le slide presentate alle lezioni, visualizzandole direttamente dal [http://www.uomorando.it/ blog del docente], realizzate in formato markdown.
+
 
 +
Potete rivedere le slide dei testi presentati alle lezioni, visualizzandole direttamente dal [http://www.uomorando.it/ blog del docente], realizzate in formato markdown.
  
 
===Mailing List di supporto per i corsisti===
 
===Mailing List di supporto per i corsisti===
Riga 73: Riga 66:
  
 
==Lezioni==
 
==Lezioni==
'''Le lezioni verranno svolte Sabato dalla 10.00 alle 12.30 a partire da Sabato 27 Febbraio 2016'''
+
'''Le lezioni verranno svolte il sabato dalle ore 10.00 alle 13.00, a partire dal 27 Febbraio 2016'''
  
 
==Calendario lezioni==
 
==Calendario lezioni==
Riga 88: Riga 81:
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 27/02/2016
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 27/02/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 13:00
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Svolta
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 2
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 2
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 05/03/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 19/03/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 13:00
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Svolta
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 3
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 3
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 12/03/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 26/03/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 13:00
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Svolta
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 4
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 4
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 19/03/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 02/04/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 13:00
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Svolta
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 5
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 5
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 26/03/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 09/04/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 13:00
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 6
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 6
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 02/04/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 16/04/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 13:00
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 7
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 7
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 09/04/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 30/04/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 13:00
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
+
|-
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 8
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 16/04/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
|-
 
|-
 +
 
|}
 
|}
 
<br>
 
<br>
  
  
===Lezione (1)===  
+
=== Programma ===  
  Debian: origine, supporto e versioni
+
 
+
  Installazione RAID 1 text mode
+
    - due parole sui vari FS a disposizione
+
    - due parole sul partizionamento
+
      - home, swap, var, srv
+
 
+
  Panoramica del sistema installato
+
 
+
  Primo accesso via SSH
+
 
+
 
+
===Lezione (2)===
+
  Prima configurazione base e installazione dei tool essenziali.
+
    - apt-get, apt-cache, aptitude
+
    - installazione e ricerca tra i pacchetti Debian
+
+
  Mantenere il sistema aggiornato:
+
    - apt-get update && apt-get dist-upgrade
+
    - aptitude
+
 
+
  Comandi essenziali della bash:
+
    - ls, cp, mv , mkdir, cat, less, RTFM
+
 
+
  Personalizza la shell
+
    - bashrc, profile
+
 
+
  Tipologia di shell
+
 
+
 
+
===Lezione (3)===
+
  Monitorare lo stato del sistema
+
    - top, ps, htop, hdparm, iftop...
+
 
+
  I log di sistema
+
    - consultazione, ricerca e configurazione
+
      - less, tail, grep
+
      - rsyslog e logrotate
+
 
+
  Configurazione della rete:
+
    - ifconfig/iproute2
+
    - /etc/network/interfaces
+
    - ifup/ifdown
+
    - udev
+
 
+
 
+
===Lezione (4)===
+
  Strumenti utili per il networking:
+
    - ping, traceroute
+
    - host, dig
+
    - iproute2
+
    - netstat
+
   
+
  Accesso dal portatile alla VM:
+
    - cambio porta SSHD
+
    - configurazione di SSH
+
    - ssh, scp, rsync
+
 
+
 
+
===Lezione (5)===
+
  Utenti e permessi
+
    - creare, modificare, rimuovere utenti
+
    - creare, modificare, rimuovere gruppi
+
    - su e sudo
+
 
+
  Accesso ai file
+
    - privilegi
+
    - permessi
+
 
+
  ACL e Quote disco
+
 
+
 
+
===Lezione (6)===
+
  Init del sistema
+
    - wheezy
+
    - jessie / systemd
+
 
+
  Installazione di un servizio:
+
    - postfix
+
 
+
  Processo di avvio della macchina e servizi
+
    - abilitare/disabilitare
+
    - riavvio e spegnimento
+
 
+
  Cron
+
    - utente
+
    - sistema: /ect/cron*
+
 
+
 
+
===Lezione (7)===
+
  Firewall
+
  - introduzione a iptables
+
 
+
  Script in bash
+
  - Firewall
+
 
+
 
+
===Lezione (8)===
+
  Script in bash
+
  - Backup
+
  
  Test finale
+
* Debian 8: The universal operating system
 +
* Installazione
 +
* Configurazione base e panoramica del filesystem
 +
* Gestione dei pacchetti software
 +
* Panoramica degli strumenti essenziali per il sysadmin moderno :-)
 +
* Lavorare con la shell: bash
 +
* Partizionamento dischi e raid software
 +
* Utenti e permessi sui file
 +
* Networking
 +
* Servizi per la rete: ssh, samba e nginx
 +
* Analisi dei Log
 +
* Firewall e backup

Versione attuale delle 12:10, 2 apr 2016


Linux admin.jpg

Corso base per amministratori di sistema linux

Locandina dell'evento

Sysadmin2016.png
























Figure di riferimento per l'organizzazione

  • Docente: Uomorando (Stefano Morandi)
  • Tutor: Roby.deb (Roberto Colonello)
  • Supporto: Aldagaau (Alain Modolo)

Logistica

Verranno utilizzati i calcolatori presenti nella classe, con sessioni in SSH sul server di PNLUG; non sarà necessario portare il vostro PC.

Location

Presso l' Istituto scolastico primario "Berengario Ortis" di Chions
via Mauro De Zorzi, 6 - 33083 Chions (PN)


Scuola Ortis Chions.png














Dati da OpenStreetMap - Pubblicati sotto licenza ODbL

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Tutte le informazioni su come iscriversi al corso, le trovate nella Pagina principale corsi

Numero Chiuso

Il numero massimo di iscritti è 15 persone.
Ci sono ancora 9 posti liberi.

Costo

Il costo per i partecipanti soci è di  € 100,00 (cento/00).

I soci, che nei ultimi 24 mesi abbiano già frequentato un altro corso di PN-LUG,
avranno diritto ad una riduzione pari al 30% dell'importo.

In questo caso, la quota sarà di € 70,00 (settanta/00).

Slide di supporto delle lezioni per i corsisti

Potete rivedere le slide dei testi presentati alle lezioni, visualizzandole direttamente dal blog del docente, realizzate in formato markdown.

Mailing List di supporto per i corsisti

È stata realizzata una ML ad hoc al fine di permettere ai soli iscritti del corso di interagire tra loro, scambiarsi dati e informazioni e le configurazioni degli applicativi studiati durante le lezioni.
Questa mailing list è chiusa ed è riservata ai soli corsisti. Al termine del corso verrà bloccata, pertanto consigliamo agli utenti di salvarsi eventuali thread in locale, dato che anche l'archivio non sarà più disponibile dopo il termine del corso stesso.

Lettura propedeutica al corso

Grazie al socio fondatore Loris per il contributo.

- http://lists.busybox.net/pipermail/busybox/2010-December/074114.html l
- http://en.wikipedia.org/wiki/Unix_filesystem
- http://www.tissino.it/docs/linux/

Alcuni documenti presenti anche su questo wiki:

- Corso di amministrazione linux
- Corso sulla sicurezza informatica

Lezioni

Le lezioni verranno svolte il sabato dalle ore 10.00 alle 13.00, a partire dal 27 Febbraio 2016

Calendario lezioni

Lezione Luogo Data Orario Note
Lezione 1 Scuola Primaria Chions Sabato 27/02/2016 10.00 - 13:00 Svolta
Lezione 2 Scuola Primaria Chions Sabato 19/03/2016 10.00 - 13:00 Svolta
Lezione 3 Scuola Primaria Chions Sabato 26/03/2016 10.00 - 13:00 Svolta
Lezione 4 Scuola Primaria Chions Sabato 02/04/2016 10.00 - 13:00 Svolta
Lezione 5 Scuola Primaria Chions Sabato 09/04/2016 10.00 - 13:00
Lezione 6 Scuola Primaria Chions Sabato 16/04/2016 10.00 - 13:00
Lezione 7 Scuola Primaria Chions Sabato 30/04/2016 10.00 - 13:00



Programma

  • Debian 8: The universal operating system
  • Installazione
  • Configurazione base e panoramica del filesystem
  • Gestione dei pacchetti software
  • Panoramica degli strumenti essenziali per il sysadmin moderno :-)
  • Lavorare con la shell: bash
  • Partizionamento dischi e raid software
  • Utenti e permessi sui file
  • Networking
  • Servizi per la rete: ssh, samba e nginx
  • Analisi dei Log
  • Firewall e backup