Corso iDempiere Base: differenze tra le versioni

Da PNLUG.
 
(27 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 8: Riga 8:
  
 
===Figure di riferimento per l'organizzazione===
 
===Figure di riferimento per l'organizzazione===
* Docente Marco Longo  
+
* Docente: Marco Longo  
* Tutor Roby.deb (Roberto Colonello)
+
* Responsabile Corsi:  Roby.deb (Roberto Colonello)
* Supporto  
+
* Supporto:
  
  
 
===Location===
 
===Location===
Il corso verra tenuto presso la sede del Polo Tecnologico
+
Il corso verrà tenuto presso i locali del Polo Tecnologico
  
 
=INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI=
 
=INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI=
<br>
 
 
Per poter partecipare al corso bisognerà essere già soci di PN LUG (come da nostro Statuto). Se lo sei già, passa al punto 2, altrimenti segui queste indicazioni:
 
 
1. PER ASSOCIARSI: compilare il modulo d'iscrizione ALL'ASSOCIAZIONE PN-LUG scaricandolo da [http://wiki.pnlug.it/images/Modulo_iscrizione_associativa_2015.pdf qui] <br><br>
 
 
2. PER ISCRIVERSI. Scarica il modulo d'iscrizione DEL CORSO da [http://wiki.pnlug.it/images/Modulo_iscrizione_corso_generico.pdf qui] <br><br>
 
  
3. versare l'importo del costo del corso ed eventualmente anche la quota associativa, insieme ai moduli, secondo queste modalità:<br><br>
+
Tutte le informazioni su come iscriversi al corso, le trovate nella [[Corsi|pagina principale corsi]]
* '''tutto cartaceo''' - presso la nostra sede associativa, il martedì dalle 19.30 alle 22.00. Ecco [http://www.pnlug.it/dove-siamo/ dove siamo].<br>
+
* '''tutto online''' - versando la quota alle nostre coordinate bancarie, ed inviando '''i moduli d'iscrizione  e la copia del versamento''' alla [mailto:segreteria@pnlug.it| mail di segreteria].<br>
+
  Associazione Pordenone Linux Users Group - PN LUG<br>
+
  Banca BCC Pordenonese - filiale di Torre di Pordenone<br>
+
  IBAN: IT51J0835612501000000040189<br><br>
+
  causale: Corso sysadmin base
+
  (se il conto non è intestato alla persona che si iscrive, specificare il nome)
+
  
 
==== Numero Chiuso ====
 
==== Numero Chiuso ====
  
  Il numero massimo di iscritti è 15.<br>
+
  Il numero massimo di iscritti è di 15 persone.<br>
  
Ci sono ancora 11 posti liberi.<br>
+
 
  
 
=== Costo ===
 
=== Costo ===
  
  Il costo per i partecipanti soci è di  €100 (cento).<br>
+
  Il costo per i partecipanti Soci è di  € 60,00 (sessanta/00) .<br>
I soci, che nei 24 mesi antecedenti alla data d'iscrizione a questo nuovo corso, abbiano già frequentato un altro corso PN-Lug, avranno diritto ad una riduzione pari al 30% dell'importo. In questo caso, la quota sarà di €70,00 (settanta).
+
I soci, che nei 24 mesi antecedenti alla data d'iscrizione a questo nuovo corso, abbiano già frequentato un altro corso di PN-LUG, avranno diritto ad una riduzione pari al 30% dell'importo. In questo caso, la quota sarà di € 42,00 (quarantadue/00).
  
 
===Slide di supporto delle lezioni per i corsisti===
 
===Slide di supporto delle lezioni per i corsisti===
Potete rivedere le slide presentate alle lezioni, visualizzandole direttamente dal [http://www.uomorando.it/ blog del docente], realizzate in formato markdown.
+
Tutto il materiale verrà messo a disposizione su questo wiki, appena verrà reso disponibile dal docente.
 +
 
 +
'''Per tutta la durata del corso ci sarà a disposizione un ambiente software DEMO per applicare quanto appreso.'''
  
 
===Mailing List di supporto per i corsisti===
 
===Mailing List di supporto per i corsisti===
È stata realizzata una ML ad hoc al fine di permettere ai soli iscritti del corso di interagire tra loro, scambiarsi dati e informazioni e le configurazioni degli applicativi studiati durante le lezioni. <br>
+
È stata realizzata una ML ad hoc al fine di permettere ai soli iscritti al corso di interagire tra di loro, scambiarsi dati e informazioni e le configurazioni degli applicativi studiati durante le lezioni. <br>
Questa mailing list è chiusa ed è riservata ai soli corsisti. Al termine del corso verrà bloccata, pertanto consigliamo agli utenti di salvarsi eventuali thread in locale, dato che anche l'archivio non sarà più disponibile dopo il termine del corso stesso.  
+
Questa mailing list è chiusa ed è riservata ai soli corsisti. Al termine del corso verrà bloccata e chiusa, pertanto consigliamo agli utenti di salvare i testi eventuali dei thread in locale, dato che anche l'archivio non sarà più disponibile dopo il termine del corso stesso.  
  
  
Alcuni documenti presenti anche su questo wiki:  
+
Alcuni documenti presenti anche su questo wiki: <br>
..
+
* Pagina Appunti Lezioni [[Corso_iDempiere_Base_Appunti]]
  
 
==Lezioni==
 
==Lezioni==
'''Le lezioni verranno svolte Mercoledi dalla 20.00 alle 22.00 a partire da Mercoledì 10 Febbraio 2016'''
+
'''Le lezioni verranno svolte il mercoledì sera dalle 20.00 alle 22.15, a partire dal giorno 10 febbraio 2016'''
 +
 
  
 
==Calendario lezioni==
 
==Calendario lezioni==
Riga 70: Riga 59:
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 1
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 1
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Polo Tecnologico PN
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 27/02/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Mercoledi 10/2/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|20.00 - 22.15
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 2
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 2
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Polo Tecnologico PN
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 12/03/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Mercoledi 17/2/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|20.00 - 22.15
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 3
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 3
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Polo Tecnologico PN
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 19/03/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Mercoledi 24/2/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|20.00 - 22.15
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 4
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 4
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Polo Tecnologico PN
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 26/03/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Mercoledi 2/3/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|20.00 - 22.15
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
|-
 
|-
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 5
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Lezione 5
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola Primaria Chions
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Scuola di Chions PN
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Sabato 02/04/2016
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|Mercoledi 9/3/2016
!style="border: 1px solid #789DB3;"|10.00 - 12.30
+
!style="border: 1px solid #789DB3;"|20.00 - 22.15
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
!style="border: 1px solid #789DB3;"|
 
|-
 
|-
Riga 104: Riga 93:
  
 
===Lezione (1)===  
 
===Lezione (1)===  
  Debian: origine, supporto e versioni
 
  
   Installazione RAID 1 text mode
+
   Introduzione iDempiere
    - due parole sui vari FS a disposizione
+
  Cenni Strumenti : Software e Linguaggi, Postgres , SQL , Eclipse
    - due parole sul partizionamento
+
  Cenni e riferementi all'installazione
      - home, swap, var, srv
+
  Struttura e Livelli gerarchici: System, Client/Azienda, Organizzazione, Magazzini, Ubicazioni
 +
  Utenti, Ruoli, Permessi e Sicurezza
  
  Panoramica del sistema installato
+
[https://owncloud.pnlug.it/index.php/apps/files/ajax/download.php?dir=%2Fcorsi%2Fidempiere&files=Corso%20iDempiere%20Lezione%201.pdf Slide Lezione 1]
  
  Primo accesso via SSH
+
===Lezione (2)===
  
 +
  Applicazione Dictionary Intro   
 +
  Elementi di Base 
 +
  Business Partner
 +
  Prodotti
 +
  Listino di Vendita
 +
  Listino di Acquisto
 +
  Overview Ciclo Attivo e Passivo
  
===Lezione (2)===
+
[https://owncloud.pnlug.it/index.php/apps/files/ajax/download.php?dir=%2Fcorsi%2Fidempiere&files=Corso%20iDempiere%20Lezione%202.pdf Slide Lezione 2]
  Prima configurazione base e installazione dei tool essenziali.
+
    - apt-get, apt-cache, aptitude
+
    - installazione e ricerca tra i pacchetti Debian
+
+
  Mantenere il sistema aggiornato:
+
    - apt-get update && apt-get dist-upgrade
+
    - aptitude
+
 
+
  Comandi essenziali della bash:
+
    - ls, cp, mv , mkdir, cat, less, RTFM
+
 
+
  Personalizza la shell
+
    - bashrc, profile
+
 
+
  Tipologia di shell
+
  
 +
===Lezione (3)===
  
===Lezione (3)===
+
  Applicazione Dictionary - 2
  Monitorare lo stato del sistema
+
  Ciclo Attivo
    - top, ps, htop, hdparm, iftop...
+
    Offerta
 +
    Documento di Trasporto
 +
    Fattura Cliente
 +
    Incasso
 +
  Ciclo Passivo
 +
    Richiesta di Offerta a Fornitore (Cenni)
 +
    Richiesta di Acquisto (cenni)
 +
    Ordine di Acquisto
 +
    Entrata Merci
 +
    Fattura Fornitore
 +
 
 +
  Visibilità Contabile di quanto sopra
 +
  Schema Contabile- Dimensioni Contabili
 
    
 
    
  I log di sistema
 
    - consultazione, ricerca e configurazione
 
      - less, tail, grep
 
      - rsyslog e logrotate
 
 
 
  Configurazione della rete:
 
    - ifconfig/iproute2
 
    - /etc/network/interfaces
 
    - ifup/ifdown
 
    - udev
 
 
  
 
===Lezione (4)===
 
===Lezione (4)===
  Strumenti utili per il networking:
 
    - ping, traceroute
 
    - host, dig
 
    - iproute2
 
    - netstat
 
   
 
  Accesso dal portatile alla VM:
 
    - cambio porta SSHD
 
    - configurazione di SSH
 
    - ssh, scp, rsync
 
  
 +
  Applicazione Dictionary - 3
 +
  Completamento lezione 3 e  mini ripasso
 +
  Rule
 +
  Reportistica : Report Interni, Jasper Rerport (cenni)
  
 
===Lezione (5)===
 
===Lezione (5)===
  Utenti e permessi
 
    - creare, modificare, rimuovere utenti
 
    - creare, modificare, rimuovere gruppi
 
    - su e sudo
 
 
  Accesso ai file
 
    - privilegi
 
    - permessi
 
 
  ACL e Quote disco
 
 
 
===Lezione (6)===
 
  Init del sistema
 
    - wheezy
 
    - jessie / systemd
 
 
  Installazione di un servizio:
 
    - postfix
 
 
  Processo di avvio della macchina e servizi
 
    - abilitare/disabilitare
 
    - riavvio e spegnimento
 
 
  Cron
 
    - utente
 
    - sistema: /ect/cron*
 
 
 
===Lezione (7)===
 
  Firewall
 
  - introduzione a iptables
 
 
  Script in bash
 
  - Firewall
 
 
  
===Lezione (8)===
+
Lezione Pratica :
  Script in bash
+
Creazione Tabella, Maschera, ...
  - Backup
+
Ripasso, Domande, Esercizi operativi
  
  Test finale
+
[https://owncloud.pnlug.it/index.php/s/86TrKjH1KNoSpal Lezione 5]

Versione attuale delle 11:18, 29 ott 2016


Idempiere.png

Corso base di iDempiere


Figure di riferimento per l'organizzazione

  • Docente: Marco Longo
  • Responsabile Corsi: Roby.deb (Roberto Colonello)
  • Supporto:


Location

Il corso verrà tenuto presso i locali del Polo Tecnologico

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Tutte le informazioni su come iscriversi al corso, le trovate nella pagina principale corsi

Numero Chiuso

Il numero massimo di iscritti è di 15 persone.


Costo

Il costo per i partecipanti Soci è di  € 60,00 (sessanta/00) .

I soci, che nei 24 mesi antecedenti alla data d'iscrizione a questo nuovo corso, abbiano già frequentato un altro corso di PN-LUG, avranno diritto ad una riduzione pari al 30% dell'importo. In questo caso, la quota sarà di € 42,00 (quarantadue/00).

Slide di supporto delle lezioni per i corsisti

Tutto il materiale verrà messo a disposizione su questo wiki, appena verrà reso disponibile dal docente.

Per tutta la durata del corso ci sarà a disposizione un ambiente software DEMO per applicare quanto appreso.

Mailing List di supporto per i corsisti

È stata realizzata una ML ad hoc al fine di permettere ai soli iscritti al corso di interagire tra di loro, scambiarsi dati e informazioni e le configurazioni degli applicativi studiati durante le lezioni.
Questa mailing list è chiusa ed è riservata ai soli corsisti. Al termine del corso verrà bloccata e chiusa, pertanto consigliamo agli utenti di salvare i testi eventuali dei thread in locale, dato che anche l'archivio non sarà più disponibile dopo il termine del corso stesso.


Alcuni documenti presenti anche su questo wiki:

Lezioni

Le lezioni verranno svolte il mercoledì sera dalle 20.00 alle 22.15, a partire dal giorno 10 febbraio 2016


Calendario lezioni

Lezione Luogo Data Orario Note
Lezione 1 Polo Tecnologico PN Mercoledi 10/2/2016 20.00 - 22.15
Lezione 2 Polo Tecnologico PN Mercoledi 17/2/2016 20.00 - 22.15
Lezione 3 Polo Tecnologico PN Mercoledi 24/2/2016 20.00 - 22.15
Lezione 4 Polo Tecnologico PN Mercoledi 2/3/2016 20.00 - 22.15
Lezione 5 Scuola di Chions PN Mercoledi 9/3/2016 20.00 - 22.15



Lezione (1)

 Introduzione iDempiere
 Cenni Strumenti : Software e Linguaggi, Postgres , SQL , Eclipse
 Cenni e riferementi all'installazione
 Struttura e Livelli gerarchici: System, Client/Azienda, Organizzazione, Magazzini, Ubicazioni
 Utenti, Ruoli, Permessi e Sicurezza
Slide Lezione 1

Lezione (2)

 Applicazione Dictionary Intro    
 Elementi di Base  
 Business Partner
 Prodotti
 Listino di Vendita
 Listino di Acquisto
 Overview Ciclo Attivo e Passivo
Slide Lezione 2

Lezione (3)

 Applicazione Dictionary - 2
 Ciclo Attivo 
   Offerta 
   Documento di Trasporto
   Fattura Cliente
   Incasso
 Ciclo Passivo
   Richiesta di Offerta a Fornitore (Cenni)
   Richiesta di Acquisto (cenni)
   Ordine di Acquisto
   Entrata Merci
   Fattura Fornitore
 Visibilità Contabile di quanto sopra
 Schema Contabile- Dimensioni Contabili
  

Lezione (4)

 Applicazione Dictionary - 3
 Completamento lezione 3 e  mini ripasso
 Rule 
 Reportistica : Report Interni, Jasper Rerport (cenni)

Lezione (5)

Lezione Pratica :
Creazione Tabella, Maschera, ...
Ripasso, Domande, Esercizi operativi
Lezione 5