Linux arena 2: differenze tra le versioni

Da PNLUG.
(Creata pagina con '{{TOC|align=right}} ===Linux Arena 2 2013=== link=http://wiki.pnlug.it/images/Linux_arena_2013.png '''1^ edizione invernale!''' ===Video & F...')
 
(Segreteria)
 
(574 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
{{TOC|align=right}}
 
{{TOC|align=right}}
===Linux Arena 2 2013===
+
<div align="justify">
[[Immagine:linux_arena_2013.png|link=http://wiki.pnlug.it/images/Linux_arena_2013.png]]
+
===Linux Arena (2) 2016 - edizione autunnale! ===
'''1^ edizione invernale!'''  
+
<br><br>
===Video & Foto===
+
<big> Pagina in preparazione!</big>
* video streaming a cura del Pordenone LUG & Trieste LUG
+
<br><br><br> 
* [http://www.pnlug.it/galleria-immagini/?album=4&gallery=3 foto a cura in parte di PN LUG e degli altri LUG partecipanti]
+
[[Immagine:Linux Arena 2.png|left|250px]] La '''Linux Arena 2''' è un evento ospitato dall’edizione autunnale della storica '''Fiera del Radioamatore2 di Pordenone''', che quest’anno si terrà '''da sabato 19 a domenica 20 novembre 2016'''. <br>
 +
La Linux Arena 2 offre un ampio spazio espositivo, ed è rivolta sia agli storici sostenitori del panorama Open Source che ai curiosi e neofiti. <br>
  
=== Dove ===
+
Al seguente link trovate tutte le informazioni per visitare la fiera: <br>
[[Immagine:Linux arena 2013.png|left]] a Pordenone, [http://www.radioamatorepordenone.it/?page_id=7 presso il quartire fieristico di '''Pordenone Fiere'''] <br> [http://www.radioamatorepordenone.it/wp-content/uploads/2011/03/parcheggi.pdf Mappa interna della Fiera] <br>
+
[http://2.radioamatorepordenone.it/ '''http://2.radioamatorepordenone.it'''] <br>
[http://www.radioamatorepordenone.it/?page_id=601 Programma Linuxarena sul sito della Fiera del Radioamatore]<br> <br> <br> <br>  
+
  
 +
L'ingresso alla fiera è a pagamento, i prezzi dei biglietti sono i seguenti: <br>
 +
*Intero € 8,50
 +
*Ridotto € 7,00
 +
*Gratuito, per i ragazzi fino ai 13 anni
 +
<br>
  
===Come arrivarci===
+
<big>'''AVVISO: entrata espositori modificata in LATO SUD (solo per lo staff!)'''</big>
 +
[[File:Entrata-fiera 1 LA22016.jpg|center|500px]]
  
<map lat="45.95081" lon="12.65852" z="15" w="500" h="400"|format="jpeg" />
+
===Comunicato Stampa "Linux Arena Libera Tutti"===
 +
 
 +
Si rinnova anche quest'anno la storica collaborazione tra il Pordenone Linux User Group e Pordenone Fiere per Radioamatore 2, l'edizione autunnale della più importante fiera dell'elettronica del Triveneto. "Linux Arena Libera Tutti" è il titolo che abbiamo dato alla nostra installazione, che avrà come tema portante le migliori applicazioni Software Libero per l'ufficio, la scuola e l'utilizzo domestico/ludico/hobbistico. Tutte le soluzioni, che il pubblico potrà toccare con mano sui PC in esposizione e con la massima assistenza dei nostri esperti, sono multi-piattaforma, ovvero disponibili non solo per sistemi GNU/Linux, ma anche per Mac e Windows, all'insegna della massima libertà di scelta. Ospite speciale di questo settore della nostra installazione sarà Marina Latini, Presidente di The Document Foundation, la fondazione che coordina lo sviluppo dell'eccellente suite da ufficio LibreOffice, nonché Vice-Presidente di LibreItalia, l'associazione che promuove l'utilizzo della suite sul territorio e in particolar modo nella nostra Pubblica Amministrazione (l'ultima importante collaborazione ha riguardato la migrazione del Ministero della Difesa). Graditi ospiti saranno anche i Linux User Group amici di Venezia e Trieste.
 +
L'altro importante e sicuramente più spettacolare tema sarà quello della realtà aumentata, con due accattivanti progetti che mettono insieme la cultura Maker/DIY e i migliori strumenti Open Source: la Sandbox, che già ha entusiasmato il pubblico dell'edizione primaverile della fiera, e il nuovissimo Magic Mirror, uno specchio "smart" interattivo e spiritoso. Non mancheranno infine magliette, gadget e materiale informativo per tutti.
 +
L'appuntamento è dunque alla Fiera di Pordenone Sabato 19 e Domenica 20 Novembre 2016, vi aspettiamo!
 +
 
 +
=== Orari ===
 +
''solo preparazione stand'' VENERDI 18 dalle ore 17.30
 +
 
 +
*Sabato 19 novembre, dalle ore 9:00 alle 18:30
 +
*Domenica 20 novembre, dalle ore 9:00 alle 18:00
 +
 
 +
'''Solo per lo Staff PN LUG, munito di apposito Pass, l'orario di entrata è alle ore 8:30 dall'INGRESSO ESPOSITORI lato SUD'''.
 +
<br>
 +
 
 +
=== Dove ===
 +
Presso la '''Ente Fiere di Pordenone''' <br>
 +
Viale Treviso, 1 - 33170 Pordenone <br>
 +
 
 +
[[Immagine:FieraPN_map_2016.png|left|800px|link=http://2.radioamatorepordenone.it/]]
 +
<br> <br><br> <br><br> <br><br> <br><br> <br><br><br> <br><br> <br><br> <br><br> <br><br><br><br> <br><br><br><br> <br><br> <br><br><br><br> <br><br> <br><br><br>
  
 
Dati da [http://www.openstreetmap.org/ OpenStreetMap] -  
 
Dati da [http://www.openstreetmap.org/ OpenStreetMap] -  
 
Pubblicati sotto [http://opendatacommons.org/licenses/odbl/ licenza ODbL]
 
Pubblicati sotto [http://opendatacommons.org/licenses/odbl/ licenza ODbL]
 +
<br>
  
===Posizione in fiera?===
+
=== Posizione in fiera ===
  
'''Open Talk'''  :  Sala Blu, seminterrato posto sotto gli uffici della Fiera <br>
+
Padiglione n. 5 (capannone centrale), in fondo a sinistra, vicino al bar con l'area tavoli.
'''Segreteria'''  :  Area / Spazio Linux Arena Padiglione 5 Centrale <br>
+
<br>
'''Laboratorio''' :  Area / Spazio Linux Arena Padiglione 5 Centrale <br>
+
  
L'area della LinuxArena si trova nella parte a Nord-Ovest del padiglione 5 (il padiglione centrale) <br /><br />
+
<!--
 +
 
 +
'''Area espositiva "Officine Pinguino"''':  Parte a Nord-Ovest del Padiglione 5 (il padiglione centrale) <br>
  
 
[[Immagine:LinuxArena2012posizioneSmall.png]]
 
[[Immagine:LinuxArena2012posizioneSmall.png]]
 
* [http://wiki.pnlug.it/images/LinuxArena2012posizioneBig.png Versione Ingrandita]
 
* [http://wiki.pnlug.it/images/LinuxArena2012posizioneBig.png Versione Ingrandita]
 
* [http://wiki.pnlug.it/images/LinuxArena2012posizione.skp File Sketchup] ver. 2012 by [http://www.maetech.it Alessandro Mauro] (rilasciato in CC share alike versione 3.0)
 
* [http://wiki.pnlug.it/images/LinuxArena2012posizione.skp File Sketchup] ver. 2012 by [http://www.maetech.it Alessandro Mauro] (rilasciato in CC share alike versione 3.0)
<br />
 
[[Immagine:salablu.jpeg]] Disposizione della Sala Talk, posta nel seminterrato degli uffici, Ingresso Centrale.
 
  
=== Talks ===
+
=== Area espositiva "Officine Pinguino" ===
[[Talks]]
+
[[Immagine:PNinnova_officine_pinguino_LA2.png|left|160px]] <br> <br> <br> <br>
  
=== Disponibilita' umane ===
+
Ecco cosa offrirà la nostra area espositiva: <br>
  
[[ Disponibilità umane ]]
+
* '''OpenMobile Café''', il riferimento per tutto il meglio delle tecnologie mobili. Potrete toccare con mano Android (CyanogenMod), Ubuntu Touch, Firefox OS ed il meglio del meglio di app, store e servizi liberi e Open Source!
  
=== Materiale messo a disposizione ===
+
* '''Toast-machine''', il nostro servizio di masterizzazione distro GNU/Linux on-demand. Il nostro staff vi saprà consigliare sulla migliore distribuzione GNU/Linux per la vostra applicazione, che potrete poi farvi masterizzare al volo su CD/DVD.
[[Computer, materiale elettrico, etc]]
+
  
=== Cose da fare ===
+
* '''Gadget, riviste e CD''', con una donazione potete ricevere i nostri gadget, oppure CD originali GNU/Linux, oppure numeri arretrati di note riviste del settore.
  
[[Roadmap & deathline]]
+
=== Staff Coordinamento Evento e Relatori ===
 +
-->
  
=== Attivita' ===
+
=== Staff ===
[[Cosa facciamo]]
+
  
=== Laboratorio ===
+
* '''Mauro Biasutti - Igor Vukajlovic'''  - Coordinatori Linux Arena 2
[[Laboratorio]]
+
<!-- * '''Paolettopn''' - Servizio fotografico e Social Network staff -->
  
=== Ordine Polo ===
+
=== Area WiFi PN LUG ===
[[Ordine polo ricamate con nickname]]
+
Durante tutto l'evento, attorno al nostro stand sarà disponibile una nostra connessione WiFi libera. Per dettagli, chiedete informazioni alla Segreteria, presso il nostro stand.
 +
<br>
  
===Annuncio===
+
=== Presenza Stand GENERICA ===
Come ogni anno il Lug di Pordenone organizza, grazie al gentile invito della Fiera di Pordenone, il Linux Arena 2013 che si svolgera' nei giorni sabato 27 e domenica 28 aprile.<br />
+
{|style="border: 1px solid #789DB3; border-collapse: collapse; align:center; width:100%;"
<br />
+
|-
A farci compagnia ci saranno i seguenti gruppi:<br />
+
'''Lo stand verrà allestito dai collaboratori venerdì pomeriggio, a partire dalle ore 17.30 in poi'''.<br>
 +
In questa sezione vengono indicati coloro che non hanno ruoli specifici all'interno della "sezione bidoni" o che svolgono altri compiti<br>
 +
|-
 +
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Associazione
 +
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Nome
 +
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |RUOLO
 +
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Venerdì Pomeriggio
 +
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Sabato Mattina
 +
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Sabato Pomeriggio
 +
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Domenica Mattina
 +
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Domenica Pomeriggio
 +
|-
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
|-
 +
|}
 +
<br>
  
=== Gestione ===
+
=== Assegnazione Stand (tabella riassuntiva) ===
--> LUG Pordenone
+
{|style="border: 1px solid #789DB3; border-collapse: collapse; align:center; width:100%;"
*'''Materiale'''
+
|-
-  
+
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Nome
<br />
+
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |bidone
-  
+
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Responsabile
<br />
+
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Sabato Mattina
-  
+
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Sabato Pomeriggio
<br />
+
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Domenica Mattina
<br />
+
! style="background:#9aa3f9;" width="15" |Domenica Pomeriggio
--> Zetsu
+
|-
*'''Materiale'''
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|arancione (2 bidoni)
-  
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Il computer per tutti i giorni
<br />
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Alain
-  
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|fino alle 12
<br />
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|no
-  
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|fino alle 12
<br />
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|dalle 14
<br />
+
|-
--> Sugo (LugTrieste)
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|arancione
*'''Materiale'''
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Il computer per tutti i giorni
-  
+
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Alberto Clocchiatti
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
|-
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|verde
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Sodilinux
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Cesare Ceschin
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|no
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|no
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|si
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|si
 +
|-
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|3 bidoni grigi
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Libre Office
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Marina Latini
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|no
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|no
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|si
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|si
 +
|-
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|rosso
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Project Libre
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|Enrico Brovedani
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
!style="border: 1px solid #789DB3;text-align:center; padding:5px;"|
 +
|}
 +
<br>
  
 +
=== Assegnazione Stand (spiegazione estesa) ===
  
=== Comunicato stampa ===
+
'''Il computer per tutti i giorni'''
 +
* Alain (appassionato d'informatica, elaboratore progetto wiild, genitore volontario presso l'istituto comprensivo di Chions)
 +
* Alberto Clocchiatti aka aClock
  
Il Linux Arena è un luogo di incontro con il pubblico da parte dei sostenitori del Sistema
+
la scoperta dei vari strumenti già presenti, ma spesso sconosciuti, che ci possono aiutare nella gestione del nostro computer tutti i giorni. Foto, video, audio, internet, ram, processore. Insomma, come risolvere i problemi di tutti i giorni senza diventare pazzi a cercare qualche cosa che abbiamo già a disposizione.
Operativo libero GNU/Linux. Un software che rappresenta l’incarnazione della filosofia Open
+
Source, ossia un metodo di produrre i programmi basato sulla condivisione e collaborazione
+
che permette un continuo miglioramento e si contrappone così a quello classico commerciale
+
chiuso e centralizzato.
+
E’ importante dunque, informare il pubblico che ha la libertà di scegliere di installare
+
GNU/Linux, le cui peculiarità più apprezzate sono l’assenza del pagamento di licenze d’uso
+
nella completa legalità, la sicurezza contro i virus e la sua capacità di rendere la persona il
+
vero padrone del proprio computer. Il suo uso accompagna l’utente mano a mano in un
+
percorso di conoscenza dell’informatica sempre più approfondito facendo diventare il
+
computer un amico e non una macchina infernale dal funzionamento misterioso.
+
Per quanto ancora poco noto l’Open Source nella realtà quotidiana è molto diffuso. Infatti
+
ritroviamo GNU/Linux nella maggior parte degli elettrodomestici tecnologici che utilizziamo
+
ogni giorno, come televisori, videoregistratori, smartphones, tablets, etc .
+
Durante il Linux Arena numerosi volontari si sono prodigati a rispondere alla curiosità del
+
pubblico che per la prima volta si approcciava a GNU/Linux e a dare consulenza a chi già lo
+
conosceva e desiderava approfondire. A coloro che lo richiedevano sono stati donati i CD
+
contenenti il Sistema Operativo con le relative spiegazioni per installarlo.
+
Grande interesse si è avuto per la dimostrazione di come sia possibile grazie all’Open Source
+
realizzare con una spesa esigua una Lavagna Interattiva Multimediale utile per la didattica. Un
+
progetto contenuto nella distribuzione Linux WiildOs creata principalmente per le scuole, di
+
facile utilizzo ed installabile su computers anche obsoleti, permettendo così notevoli risparmi
+
per la Pubblica Amministrazione.
+
Un'altra dimostrazione che ha entusiasmato il pubblico è stata la creazione dal nulla di veri e
+
propri oggetti mediante delle stampanti 3D autocostruite e comandate con software Open
+
Source. Tali strumenti erano fino a poco tempo fa reperibili sul mercato a costi estremamente
+
elevati.
+
Il tema della sicurezza informatica è stato affrontato in modo giocoso con una simpatica
+
competizione di intrusione in un sistema informatico creato ad hoc per l’evento. Il gioco
+
consisteva nel superare livelli di diversa difficoltà. Questa esercitazione è stata pensata per
+
sensibilizzare il pubblico sui metodi corretti di protezione delle proprie reti.
+
Inoltre sono state tenute numerose conferenze divulgative e di approfondimento sul Sistema
+
Operativo GNU/Linux e la filosofia Open Source.
+
Negli ultimi anni del Linux Arena si è assistito ad un crescente interesse da parte del pubblico
+
per la filosofia Open Source.
+
Quest’anno il successo è stato sorprendente e ha visto lo Stand sempre affollato con una
+
partecipazione alle conferenze che ha superato ogni aspettativa tant’è che parte del pubblico
+
stava in piedi pur di assistere.
+
L’entusiasmo , la curiosità e la partecipazione della gente hanno ripagato l’impegno della
+
trentina di volontari che si sono avvicendati durante i due giorni della manifestazione motivati
+
unicamente dalla passione.
+
L’ auspicio è che ci sia una sempre più ampia diffusione dell’Open Source e di ritrovare un
+
pubblico così meraviglioso anche nelle prossime edizioni che sono rese possibili grazie alla
+
calorosa ospitalità dell’Ente Fiera di Pordenone.
+
<br /><br />
+
  
=== Rassegna stampa ===
+
''occorrente''<br>
 +
2 bidoni<br>
 +
ciabatte elettriche (Alain)<br>
 +
rete<br>
 +
pc fisso con installazione di Ubuntu 16.04 (Alain)<br>
 +
2 monitor (Alain)<br>
 +
tastiera e mouse (Alain)<br>
 +
cavi di collegamento (Alain)<br>
  
'''Diavolerie tecnologiche in Fiera'''<br />
+
''disposizione stand''<br>
[http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2012/04/21/news/diavolerie-tecnologiche-in-fiera-1.4401470 Link al sito del Messaggero Veneto Gelocal]
+
2 bidoni per alloggiare 2 monitor gestiti da un unico pc in "schermo esteso" con l'apertura di diversi applicativi a richiesta.
  
'''Passione digitale, da domani una super fiera'''<br />
 
[http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2012/04/27/news/passione-digitale-da-domani-una-super-fiera-1.4431448 Link al sito del Messaggero Veneto Gelocal]
 
  
'''Fiera, sfida tra gli hacker a caccia ai tecno-gioiellini'''<br />
+
'''Sodilinux'''
[http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2012/04/29/news/fiera-sfida-tra-gli-hacker-a-caccia-ai-tecno-gioiellini-1.4441319 Link al sito del Messaggero Veneto Gelocal]
+
* Cesare Ceschin (professore scuola secondaria di 2° grado, con competenze digitali ed sostegno)
  
'''Sicurezza dei siti, ragazzi a lezione'''<br />
+
L'illustrazione del sistema So.Di.Linux per la didattica, la scuola, le disabilità, l'utilizzo di tutti i giorni.
[http://pordenone.linux.it/wiki/images/Messaggero_Veneto_Articolo_Linux_Fiera_Radioamatore_Pordenone_08_05_2012.pdf Articolo stampa pubblicato in data 08 maggio 2012 dal Messaggero Veneto di Pordenone]<br />
+
[http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2012/05/08/news/sicurezza-dei-siti-ragazzi-a-lezione-1.4480431 Link al sito del Messaggero Veneto Gelocal]
+
<br /><br />
+
  
=== Dicono di noi ===
+
''occorrente''<br>
Hai scritto qualcosa sul Linux Arena 2012 e vuoi avere qui il link al tuo sito? Contattaci in [http://pordenone.linux.it/wiki/Mailing_List Mailing List] :)<br /><br />
+
1 bidone<br>
[http://touchstyle-blog.blogspot.it/2012/04/lug-pn-linux-arena-2012.html touchstyle-blog.blogspot.it]<br />
+
ciabatte elettriche <br>
[http://www.paolettopn.it/2012/04/27/la-comunita-di-ubuntu-it-al-linux-arena-2012-presso-la-47-fiera-del-radioamartore-di-pordenone/ paolettopn.it]<br />
+
rete<br>
[http://www.4null.net/nics/index.php?p=eventi 4null.net/nics]<br />
+
carrello wiild portatile con tutto l'occorrente (proiettore, pc, schermo ecc. ecc.)<br>
[http://www.radioamatorepordenone.it/?p=311 radioamatorepordenone.it (anticipazioni)]<br />
+
[http://www.radioamatorepordenone.it/?page_id=12 radioamatorepordenone.it (eventi)]<br />
+
[http://www.alessandrocumin.com/joomla/sicurezza/linux-arena-2012.html alessandrocumin.com]<br />
+
[http://www.0421ug.org/?p=253 0421ug.org]<br />
+
[http://blog.testadslvelocita.com/voip/linux-arena-2012-presso-la-fiera-del-radioamatore-di-pordenone.html blog.testadslvelocita.com]<br />
+
[http://www.tcnews24.it/sistemi-operativi/ubuntu/2012-04-20/paolo-garbin-paolettopn-linux-arena-2012-presso-fiera-del-radioamatore-pordenone tcnews24.it]<br />
+
[http://forum.joomla.it/index.php?topic=162131.0 forum.joomla.it]<br />
+
[http://www.debianizzati.org/aggregator/sources/29 debianizzati.org]<br />
+
  
 +
''disposizione stand''<br>
 +
necessario appendere un pannello di legno allo stand da usare come "lavagna wiild" di proiezione
  
In questo elenco troverete tutti i link relativi ai Linux Arena organizzati in precedenza dal Lug di Pordenone.
 
'''Linux Arena 2012'''
 
[[Linux arena 2012]]
 
  
'''Linux Arena 2011'''
+
'''Libre Office'''
[[Linux arena 2011]]
+
* Marina Latini (presidente di The Document Foundation)
  
'''Linux Arena 2010'''
+
Un'alternativa valida, libera e funzionale ad altri software proprietari per l'ufficio.
  [[Linux arena 2010]]
+
Un particolare sguardo a Writer per la videoscrittura, Calc come foglio di calcolo, Impress per le presentazioni
 +
 
 +
''occorrente''<br>
 +
3 bidoni<br>
 +
ciabatte elettriche <br>
 +
rete<br>
 +
pc
 +
''disposizione stand''<br>
 +
3 monitor<br>
 +
sarebbe bello avere tre monitor, uno per bidone, con i tre applicativi già aperti e pronti all'uso: writer, impress, calc. Gestiti da un unico pc oppure da 3 pc diversi
 +
 
 +
=== grafica dello STAND ===
 +
 
 +
 
 +
Un posto "open space" dove i visitatori possono:<br>
 +
*intrattenersi con il responsabile del software;<br>
 +
*provare il software su un pc;<br>
 +
*chiedere libere informazioni.<br>
 +
... tutto il giorno.<br>
 +
Al posto dei tavoli classici vengono sistemati dei bidoni metallici, opportunamente puliti e verniciati, su cui sistemare il portatile.<br>
 +
Opzione più "open-space" stile "centro commerciale".<br>
 +
Di seguito una bozza fatta in super velocità, perdonate le "schifezze". <br>
 +
[[File:LinuxarenaLiberaTutti.png |900px]]<br><br>
 +
[[File:Stand con striscioni.jpg |700px]]<br><br>
 +
 
 +
Sui bidoni andrà posizionata la scheda tecnica sintetica del software in mostra.<br>
 +
'''Il file nativo realizzato in Gimp con formato .xcf è possibile scaricarlo per modificarlo ed adattarlo alla propria distribuzione da [https://www.dropbox.com/s/j9mh8tymzh9mqel/scheda-distro-modificabile.xcf?dl=0].'''<br>
 +
Il file realizzato andrà successivamente inviato via posta elettronica a [mailto:segreteria@pnlug.it| questo indirizzo] per la stampa e l'affissione.<br><br>
 +
 
 +
<!-- Di seguito, un esempio della scheda tecnica utilizzata:<br><br>
 +
[[File:Scheda esempio.png|300px]]<br> -->
 +
 
 +
<br>
 +
 
 +
=== Materiale Necessario ===
 +
 
 +
*access point e switch (macchina maraMAU)
 +
*switch 8 porte (Lisei)
 +
*rollup e gadget vari (pnlug sede)
 +
<!-- *materiale della linuxarena1 2015 (loghi distro ecc): Marco Longo e PNlug sede-->
 +
*ciabatte, cavi di rete e quant'altro (Lisei)
 +
*proiettore pnlug per uso lavagna (macchina maraMAU)
 +
*stampante PNLUG (macchina maraMAU)
 +
*N. 2 Monitor da 15 Pollici (macchina maraMAU)
 +
*N. 2 Monitor da 17 Pollici
 +
*Scala (una maraMAU)
 +
*scala (una alain-->polo)
 +
*striscioni  (Alain?)
 +
 
 +
=== Segreteria ===
 +
 
 +
 
 +
*gadgets vari (macchina maraMAU)
 +
*chiavette usb multisystem (Lisei)
 +
*RINNOVO TESSERAMENTO PER IL 2017 A PN-LUG
 +
*proiettore per wiild (macchina maraMAU)
 +
 
 +
=== Disponibilità umane PN LUG → PASS UTENTE ===
 +
 
 +
''i pass per i collaboratori verranno distribuiti
 +
*venerdì pomeriggio in fiera dalle ore 18.30 alle 20.30 (entrata libera in fiera)
 +
*sabato mattina, all'ingresso espositori ('''lato SUD''') alla fiera dalle ore 08.00 circa (successivamente telefonare al cellulare associativo  366 1315465)
 +
*domenica mattina, all'ingresso espositori ('''lato SUD''') alla fiera dalle ore 08.30 circa (successivamente telefonare al cellulare associativo  366 1315465)
 +
 
 +
<b>Coordinatori Evento</b>
 +
 
 +
Mauro Biasutti - Igor Vukajlovic <br/>
 +
 
 +
<b>Membri CD</b>
 +
*Andrea Scian <br>
 +
*Alain Modolo aka aldagaau<br>
 +
*Sergio Zanchetta aka primes2h<br>
 +
*Mauro Biasutti aka maraMAU<br>
 +
*Igor Vukajlovic<br><br/>
 +
 
 +
 
 +
<b>Soci</b>
 +
 
 +
*Alberto Clocchiatti <br>
 +
*Daniela La Placa <br>
 +
*Roberto Colonello aka Roby.deb<br>
 +
*Andrea Piovesana <br>
 +
*Claudio Driussi <br>
 +
*Enrico Brovedani aka Max Feja<br>
 +
*Paolo Garbin aka PaolettoPN<br>
 +
*Marco Clocchiatti
 +
*Marco Dau
 +
 
 +
 
 +
 
 +
<b>Collaboratori</b> <br>
 +
*Matteo Serafini (VeLUG)
 +
*Michele Fava  (VeLUG)
 +
*Laura Dorigo (VeLUG)
 +
*Andrej Suligoi (Trieste LUG)
 +
*Giulio Gorobey  (uno o due giorni)
 +
*Sossj Andrej
 +
*Filippo Zamengo
 +
 
 +
=== → PASS AUTO NECESSARI ===
 +
 
 +
 
 +
*1 Mauro Biasutti<br>
 +
*1 Igor Vukajlovic<br>
 +
*1 Marina Latini<br>
 +
*1 Cesare Ceschin<br>
 +
*1 Alain Modolo<br>
 +
*1 Sergio Zanchetta<br>
 +
*1 Giampietro Lisei<br>
 +
*1 Roberto Colonello<br>
 +
 
 +
=== Volantinaggio per promozione evento ===
 +
 
 +
Non previsto
 +
<br>
 +
 
 +
===Video & Foto===
 +
Foto a cura in parte di PN LUG e in parte degli altri LUG partecipanti.
 +
<br>
 +
 
 +
===Toast Machine===
 +
 
 +
Banchetto a cura di Gimapietro Lisei & Checco P. <br>
 +
 
 +
<!-- '''Nota''':Acquistare chiavette usb direttamente in fiera il ''venerdi sera''. <br> -->
 +
 
 +
Elenco immagini ISO disponibili (sia 32bit che 64bit): <br>
 +
* [http://www.ubuntu.com/download/desktop Ubuntu]
 +
* [https://help.ubuntu.com/community/Lubuntu/GetLubuntu Lubuntu]
 +
* [http://www.debian.org/distrib/ Debian]
 +
* [http://elementaryos.org/ elementary OS]
 +
* [http://www.linuxmint.com/download.php Linux Mint]
 +
* [https://fedoraproject.org/it/get-fedora Fedora]
 +
* [http://software.opensuse.org/123/en openSUSE]
 +
* [http://bodhilinux.com/ Bodhi Linux]
 +
* [http://www.knopper.net/knoppix/index-en.html Knoppix]
 +
* [http://www.sodilinux.itd.cnr.it/index.php/download So.Di.Linux]
 +
<br>
 +
 
 +
=== Materiale messo a disposizione ===
  
'''Linux Arena 2009'''
+
I  PC portatili  marca HP modello Elitebook 8470P vengono forniti per l'utilizzo nell'area "bidoni" dal nostro fornitore abituale.<br>
[[Linux arena 2009]]
+
Venerdi saranno disponibili a chi volesse installare la propria distro preferita.<br>
 +
I PC utilizzati verranno resi disponibili per l'acquisto al termine fiera dal fornitore stesso, tramite regolare acquisto con scontrino fiscale.<br>
 +
La gestione dei contatti per l'acquisto dei pc è di competenza dei responsabili di PN LUG
  
'''Linux Arena 2008'''
+
= Storico eventi precedenti =
[[Linux arena 2008]]
+
* [[Linux arena 2 2014]]
 +
* [[Linux arena 2 2015]]

Versione attuale delle 16:21, 16 nov 2016


Linux Arena (2) 2016 - edizione autunnale!



Pagina in preparazione!


Linux Arena 2.png
La Linux Arena 2 è un evento ospitato dall’edizione autunnale della storica Fiera del Radioamatore2 di Pordenone, che quest’anno si terrà da sabato 19 a domenica 20 novembre 2016.

La Linux Arena 2 offre un ampio spazio espositivo, ed è rivolta sia agli storici sostenitori del panorama Open Source che ai curiosi e neofiti.

Al seguente link trovate tutte le informazioni per visitare la fiera:
http://2.radioamatorepordenone.it

L'ingresso alla fiera è a pagamento, i prezzi dei biglietti sono i seguenti:

  • Intero € 8,50
  • Ridotto € 7,00
  • Gratuito, per i ragazzi fino ai 13 anni


AVVISO: entrata espositori modificata in LATO SUD (solo per lo staff!)

Entrata-fiera 1 LA22016.jpg

Comunicato Stampa "Linux Arena Libera Tutti"

Si rinnova anche quest'anno la storica collaborazione tra il Pordenone Linux User Group e Pordenone Fiere per Radioamatore 2, l'edizione autunnale della più importante fiera dell'elettronica del Triveneto. "Linux Arena Libera Tutti" è il titolo che abbiamo dato alla nostra installazione, che avrà come tema portante le migliori applicazioni Software Libero per l'ufficio, la scuola e l'utilizzo domestico/ludico/hobbistico. Tutte le soluzioni, che il pubblico potrà toccare con mano sui PC in esposizione e con la massima assistenza dei nostri esperti, sono multi-piattaforma, ovvero disponibili non solo per sistemi GNU/Linux, ma anche per Mac e Windows, all'insegna della massima libertà di scelta. Ospite speciale di questo settore della nostra installazione sarà Marina Latini, Presidente di The Document Foundation, la fondazione che coordina lo sviluppo dell'eccellente suite da ufficio LibreOffice, nonché Vice-Presidente di LibreItalia, l'associazione che promuove l'utilizzo della suite sul territorio e in particolar modo nella nostra Pubblica Amministrazione (l'ultima importante collaborazione ha riguardato la migrazione del Ministero della Difesa). Graditi ospiti saranno anche i Linux User Group amici di Venezia e Trieste. L'altro importante e sicuramente più spettacolare tema sarà quello della realtà aumentata, con due accattivanti progetti che mettono insieme la cultura Maker/DIY e i migliori strumenti Open Source: la Sandbox, che già ha entusiasmato il pubblico dell'edizione primaverile della fiera, e il nuovissimo Magic Mirror, uno specchio "smart" interattivo e spiritoso. Non mancheranno infine magliette, gadget e materiale informativo per tutti. L'appuntamento è dunque alla Fiera di Pordenone Sabato 19 e Domenica 20 Novembre 2016, vi aspettiamo!

Orari

solo preparazione stand VENERDI 18 dalle ore 17.30

  • Sabato 19 novembre, dalle ore 9:00 alle 18:30
  • Domenica 20 novembre, dalle ore 9:00 alle 18:00

Solo per lo Staff PN LUG, munito di apposito Pass, l'orario di entrata è alle ore 8:30 dall'INGRESSO ESPOSITORI lato SUD.

Dove

Presso la Ente Fiere di Pordenone
Viale Treviso, 1 - 33170 Pordenone

FieraPN map 2016.png






































Dati da OpenStreetMap - Pubblicati sotto licenza ODbL

Posizione in fiera

Padiglione n. 5 (capannone centrale), in fondo a sinistra, vicino al bar con l'area tavoli.


Staff

  • Mauro Biasutti - Igor Vukajlovic - Coordinatori Linux Arena 2

Area WiFi PN LUG

Durante tutto l'evento, attorno al nostro stand sarà disponibile una nostra connessione WiFi libera. Per dettagli, chiedete informazioni alla Segreteria, presso il nostro stand.

Presenza Stand GENERICA

Lo stand verrà allestito dai collaboratori venerdì pomeriggio, a partire dalle ore 17.30 in poi.
In questa sezione vengono indicati coloro che non hanno ruoli specifici all'interno della "sezione bidoni" o che svolgono altri compiti
Associazione Nome RUOLO Venerdì Pomeriggio Sabato Mattina Sabato Pomeriggio Domenica Mattina Domenica Pomeriggio


Assegnazione Stand (tabella riassuntiva)

Nome bidone Responsabile Sabato Mattina Sabato Pomeriggio Domenica Mattina Domenica Pomeriggio
arancione (2 bidoni) Il computer per tutti i giorni Alain fino alle 12 no fino alle 12 dalle 14
arancione Il computer per tutti i giorni Alberto Clocchiatti
verde Sodilinux Cesare Ceschin no no si si
3 bidoni grigi Libre Office Marina Latini no no si si
rosso Project Libre Enrico Brovedani


Assegnazione Stand (spiegazione estesa)

Il computer per tutti i giorni
  • Alain (appassionato d'informatica, elaboratore progetto wiild, genitore volontario presso l'istituto comprensivo di Chions)
  • Alberto Clocchiatti aka aClock

la scoperta dei vari strumenti già presenti, ma spesso sconosciuti, che ci possono aiutare nella gestione del nostro computer tutti i giorni. Foto, video, audio, internet, ram, processore. Insomma, come risolvere i problemi di tutti i giorni senza diventare pazzi a cercare qualche cosa che abbiamo già a disposizione.

occorrente
2 bidoni
ciabatte elettriche (Alain)
rete
pc fisso con installazione di Ubuntu 16.04 (Alain)
2 monitor (Alain)
tastiera e mouse (Alain)
cavi di collegamento (Alain)

disposizione stand
2 bidoni per alloggiare 2 monitor gestiti da un unico pc in "schermo esteso" con l'apertura di diversi applicativi a richiesta.


Sodilinux
  • Cesare Ceschin (professore scuola secondaria di 2° grado, con competenze digitali ed sostegno)

L'illustrazione del sistema So.Di.Linux per la didattica, la scuola, le disabilità, l'utilizzo di tutti i giorni.

occorrente
1 bidone
ciabatte elettriche
rete
carrello wiild portatile con tutto l'occorrente (proiettore, pc, schermo ecc. ecc.)

disposizione stand
necessario appendere un pannello di legno allo stand da usare come "lavagna wiild" di proiezione


Libre Office
  • Marina Latini (presidente di The Document Foundation)

Un'alternativa valida, libera e funzionale ad altri software proprietari per l'ufficio. Un particolare sguardo a Writer per la videoscrittura, Calc come foglio di calcolo, Impress per le presentazioni

occorrente
3 bidoni
ciabatte elettriche
rete
pc disposizione stand
3 monitor
sarebbe bello avere tre monitor, uno per bidone, con i tre applicativi già aperti e pronti all'uso: writer, impress, calc. Gestiti da un unico pc oppure da 3 pc diversi

grafica dello STAND

Un posto "open space" dove i visitatori possono:

  • intrattenersi con il responsabile del software;
  • provare il software su un pc;
  • chiedere libere informazioni.

... tutto il giorno.
Al posto dei tavoli classici vengono sistemati dei bidoni metallici, opportunamente puliti e verniciati, su cui sistemare il portatile.
Opzione più "open-space" stile "centro commerciale".
Di seguito una bozza fatta in super velocità, perdonate le "schifezze".
LinuxarenaLiberaTutti.png

Stand con striscioni.jpg

Sui bidoni andrà posizionata la scheda tecnica sintetica del software in mostra.
Il file nativo realizzato in Gimp con formato .xcf è possibile scaricarlo per modificarlo ed adattarlo alla propria distribuzione da [1].
Il file realizzato andrà successivamente inviato via posta elettronica a questo indirizzo per la stampa e l'affissione.



Materiale Necessario

  • access point e switch (macchina maraMAU)
  • switch 8 porte (Lisei)
  • rollup e gadget vari (pnlug sede)
  • ciabatte, cavi di rete e quant'altro (Lisei)
  • proiettore pnlug per uso lavagna (macchina maraMAU)
  • stampante PNLUG (macchina maraMAU)
  • N. 2 Monitor da 15 Pollici (macchina maraMAU)
  • N. 2 Monitor da 17 Pollici
  • Scala (una maraMAU)
  • scala (una alain-->polo)
  • striscioni (Alain?)

Segreteria

  • gadgets vari (macchina maraMAU)
  • chiavette usb multisystem (Lisei)
  • RINNOVO TESSERAMENTO PER IL 2017 A PN-LUG
  • proiettore per wiild (macchina maraMAU)

Disponibilità umane PN LUG → PASS UTENTE

i pass per i collaboratori verranno distribuiti

  • venerdì pomeriggio in fiera dalle ore 18.30 alle 20.30 (entrata libera in fiera)
  • sabato mattina, all'ingresso espositori (lato SUD) alla fiera dalle ore 08.00 circa (successivamente telefonare al cellulare associativo 366 1315465)
  • domenica mattina, all'ingresso espositori (lato SUD) alla fiera dalle ore 08.30 circa (successivamente telefonare al cellulare associativo 366 1315465)

Coordinatori Evento

Mauro Biasutti - Igor Vukajlovic

Membri CD

  • Andrea Scian
  • Alain Modolo aka aldagaau
  • Sergio Zanchetta aka primes2h
  • Mauro Biasutti aka maraMAU
  • Igor Vukajlovic


Soci

  • Alberto Clocchiatti
  • Daniela La Placa
  • Roberto Colonello aka Roby.deb
  • Andrea Piovesana
  • Claudio Driussi
  • Enrico Brovedani aka Max Feja
  • Paolo Garbin aka PaolettoPN
  • Marco Clocchiatti
  • Marco Dau


Collaboratori

  • Matteo Serafini (VeLUG)
  • Michele Fava (VeLUG)
  • Laura Dorigo (VeLUG)
  • Andrej Suligoi (Trieste LUG)
  • Giulio Gorobey (uno o due giorni)
  • Sossj Andrej
  • Filippo Zamengo

→ PASS AUTO NECESSARI

  • 1 Mauro Biasutti
  • 1 Igor Vukajlovic
  • 1 Marina Latini
  • 1 Cesare Ceschin
  • 1 Alain Modolo
  • 1 Sergio Zanchetta
  • 1 Giampietro Lisei
  • 1 Roberto Colonello

Volantinaggio per promozione evento

Non previsto

Video & Foto

Foto a cura in parte di PN LUG e in parte degli altri LUG partecipanti.

Toast Machine

Banchetto a cura di Gimapietro Lisei & Checco P.


Elenco immagini ISO disponibili (sia 32bit che 64bit):


Materiale messo a disposizione

I PC portatili marca HP modello Elitebook 8470P vengono forniti per l'utilizzo nell'area "bidoni" dal nostro fornitore abituale.
Venerdi saranno disponibili a chi volesse installare la propria distro preferita.
I PC utilizzati verranno resi disponibili per l'acquisto al termine fiera dal fornitore stesso, tramite regolare acquisto con scontrino fiscale.
La gestione dei contatti per l'acquisto dei pc è di competenza dei responsabili di PN LUG

Storico eventi precedenti