SDR-DVB: differenze tra le versioni
Da PNLUG.
(18 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 5: | Riga 5: | ||
In questa pagina trovate diversi articoli seguiti dai nostri soci, riguardanti l'utilizzo dei demodulatori SDR DVB-T per le diverse tipologie di ricezione. | In questa pagina trovate diversi articoli seguiti dai nostri soci, riguardanti l'utilizzo dei demodulatori SDR DVB-T per le diverse tipologie di ricezione. | ||
− | * [[SDR-DVB-aereo| Ricezione del traffico aereo tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e Raspberry Pi]] | + | * [[SDR-DVBT| Ricezione televisiva su PC dei canali FREE Digitale Terrestre con device RTL820T DVB-T e Kaffeine]] |
− | * [[SDR-DVB-navale| Ricezione del traffico navale tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e | + | |
− | * Ricezione del traffico | + | * [[SDR-DVB-aereo| Ricezione del traffico aereo tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e Raspberry Pi / PC]] |
− | * Ricezione | + | |
+ | * [[SDR-DVB-navale| Ricezione del traffico navale tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e PC]] | ||
+ | |||
+ | * [[SDR-DVB-navale2| Ricezione del traffico navale tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e PC con GNU radio GNU AIS]] | ||
+ | |||
+ | * [[SDR-DVB-GQRX| Ricezione a larga banda tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e il PC, con il programma GQRX-SDR]] | ||
+ | |||
+ | * [[SDR-DVB-WSPR| Ricezione dei segnali deboli di propagazione tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e il PC, con il programma WSJT-X]] | ||
+ | |||
+ | * [[SDR-DVB-CUBICSDR| Ricezione a larga banda tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e il PC, con il programma CubicSDR]] | ||
</div> | </div> |
Versione attuale delle 09:17, 22 apr 2016
In questa pagina trovate diversi articoli seguiti dai nostri soci, riguardanti l'utilizzo dei demodulatori SDR DVB-T per le diverse tipologie di ricezione.