SDR-DVB: differenze tra le versioni
Da PNLUG.
Riga 5: | Riga 5: | ||
In questa pagina trovate diversi articoli seguiti dai nostri soci, riguardanti l'utilizzo dei demodulatori SDR DVB-T per le diverse tipologie di ricezione. | In questa pagina trovate diversi articoli seguiti dai nostri soci, riguardanti l'utilizzo dei demodulatori SDR DVB-T per le diverse tipologie di ricezione. | ||
− | * [[SDR-DVB-aereo| Ricezione del traffico aereo tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e Raspberry Pi]] | + | * [[SDR-DVB-aereo| Ricezione del traffico aereo tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e Raspberry Pi / PC]] |
* [[SDR-DVB-navale| Ricezione del traffico navale tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e PC]] | * [[SDR-DVB-navale| Ricezione del traffico navale tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e PC]] | ||
* [[SDR-DVB-navale2| Ricezione del traffico navale tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e PC con GNU radio SDSR]] | * [[SDR-DVB-navale2| Ricezione del traffico navale tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e PC con GNU radio SDSR]] |
Versione delle 09:39, 16 mag 2015
In questa pagina trovate diversi articoli seguiti dai nostri soci, riguardanti l'utilizzo dei demodulatori SDR DVB-T per le diverse tipologie di ricezione.
- Ricezione del traffico aereo tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e Raspberry Pi / PC
- Ricezione del traffico navale tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e PC
- Ricezione del traffico navale tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e PC con GNU radio SDSR
- Ricezione del traffico RTTY tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e Raspberry Pi (in realizzazione..)
- Ricezione delle carte MeteoFax tramite radio SDR con il DVB-T RTL820T e Raspberry Pi (in realizzazione..)