OpenWrt

Da PNLUG.
Versione del 28 lug 2014 alle 18:03 di Paolettopn (Discussione | contributi) (Chi siamo)


Openwrt logo.png






Per chi ama cambiare i firmware difficili e proprietari

OpenWrt è una distribuzione Linux specifica per dispositivi embedded come router CPE, Smartphone (per esempio Neo FreeRunner), pocket computer. (cit. Wikipedia).
Invece di creare un firmware statico o singolo, OpenWrt offre la possibilità di avere un filesystem completamente scrivibile con pacchetti di amministrazione. Questo vi libera dalla scelta obbligata di utilizzare le applicazioni di selezione e configurazione previste dai vari produttori di hardware e vi permette inoltre di personalizzare a vostro piacimento i vari device attraverso l'utilizzo di pacchetti e diverse interfacce di configurazione.
Per gli sviluppatori, OpenWrt è l'architettura con la quale poter costruire un'applicazione senza dover ricostruire completamente un firmware attorno ad essa; per gli utenti invece permette la piena e completa configurazione del device al fine di ottenere il massimo risultato in modo a volte inaspettato. (cit. sito di OpenWrt).

Perchè ?

Dalla ML Direttivo, dove il progetto è nato, riassumiamo brevemente alcuni punti.

Abbiamo modificato i primi router personali, ora il primo router di PN LUG,. Che ne dite se apriamo un progetto sulla wiki e troviamo dei volontari per approfondire questo progetto?

Wiki di OpenWrt

A questo link trovate il wiki in lingua inglese.

Quali firmware

Il lavoro non è cercare i vari firmware, ma si parte dal modello di device in cui desideriamo inserire il sistema operativo OpenWrt.
Quindi, si opera in tal modo: 1. conoscenza della marca e della sigla esatta del modello del device;
2. Cercare nella tabella degli hardware del sito di OpenWrt, se l'hardware è supportato, ovvero se è stato compilato del codice per quell'apparato;
3. Iniziare a leggere la Documentazione, o meglio la Guida per gli utenti principianti, giusto per iniziare... (RTFM :) )

Chi siamo

In ordine sparso, ma col Presidente in testa:
- Paolo Garbin
- Sergio Zanchetta

Eventi

1. Prossima serata in Sede: data in elaborazione...
2. Prossimo evento in altre sedi:

Proposte Argomenti

- effettuare login via Telnet da Terminale
- effettuare login via http a Luci