Statuto/Atto costitutivo
Atto costitutivo
In questa pagina trovate di seguito il nostro atto costitutivo, firmato dai membri costituenti.
Per scaricare la copia fotostatica del documento in formato pdf, selezionate questo link.
ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE PORDENONE LINUX USER GROUP (PN LUG)
L’anno 2012 (duemiladodici) il giorno 21 del mese di novembre, alle ore 21:12 a CHIONS (PN), tra i signori:
PAOLO GARBIN, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
ALAIN MODOLO, nato a (omissis), residente (omissis), codice fiscale (omissis);
MARCO LONGO, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
SERGIO ZANCHETTA, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
STEFANO MORANDI, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
MARCO GAIARIN, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
ANDREA SCIAN, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
LORIS TISSINO, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
GIAMPIETRO LISEI, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
CARLO MAYER, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
MASSIMO ZANETTI, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
ALESSANDRO ZOLLIA, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
ENRICO VAZZOLER, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
ANDREA SANAVIA, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
ROBERTO COLONELLO, nato a (omissis), residente a (omissis), codice fiscale (omissis);
si conviene e stipula quanto segue:
1. E’ costituita l’associazione culturale di promozione sociale ai sensi della legge 383/2000 denominata “PORDENONE LINUX USER GROUP”, siglabile anche come “PN LUG”.
2. La sede legale dell’associazione è stabilita a FONTANAFREDDA (PN) in via MARGHERITA GIOL n. 38/C.
3. L'associazione ha durata illimitata.
4. Se necessario, l'Associazione si potrà strutturare su base federativa, curando la promozione e la creazione di Sezioni staccate. In tal caso, le modalità di creazione e funzionamento e le competenze delle sezioni staccate saranno definite in un apposito regolamento attuativo che dovrà essere approvato a maggioranza semplice dall'Assemblea dell'Associazione.
5. L’associazione ha per scopo la diffusione della cultura informatica con particolare riferimento al software libero e a sorgente aperto (Free/Libre Open Source Software, FLOSS), ha quale oggetto associativo la diffusione della cultura del libero scambio del sapere per il progresso comune e l'incentivazione dell'utilizzazione, della promozione, della formazione e dello sviluppo del sistema operativo GNU/Linux e del software libero; l'associazione si propone come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile attraverso l'ideale dell'educazione permanente.
6. L’associazione è retta dallo statuto composto da n. (19) articoli che si allega al presente atto perché ne costituisca parte integrante e sostanziale. In particolare lo statuto ribadisce che: l'associazione non ha scopo di lucro; l'adesione all’associazione così come il recesso sono liberi e volontari; il funzionamento dell’associazione è basato sulla volontà democratica espressa dai soci; le cariche elettive sono esercitate a titolo gratuito.
7. Il primo esercizio sociale si chiude il 31 dicembre 2012, gli esercizi sociali si chiudono al 31 dicembre di ogni anno, come da statuto.
8. I soci fondatori costituiscono il primo nucleo di soci effettivi; gli stessi, riuniti in assemblea, eleggono il Comitato (Consiglio Direttivo) dell’associazione per il primo triennio nelle persone dei signori: Paolo Garbin, Roberto Colonello, Alain Modolo, Marco Longo, Sergio Zanchetta, Stefano Morandi, Andrea Scian, Enrico Vazzoler,
Tutti gli eletti accettano la nomina dichiarando di non trovarsi in alcuna delle cause di ineleggibilità previste dalle leggi vigenti.
9. I soci fondatori determinano, il primo anno il contributo associativo in euro 50,00(cinquanta/00) per ciascun socio fondatore.
10. I componenti del consiglio direttivo nominati eleggono alla carica di presidente il signor PAOLO GARBIN, alla carica di vice presidente il signor ROBERTO COLONELLO, alla carica di segretario il signor ALAIN MODOLO e alla carica di tesoriere il signor MARCO LONGO.
Viene inoltre eletto il collegio dei revisori dei conti, con alla carica di presidente il sig. ANDREA SCIAN, alla carica di membro il signor STEFANO MORANDI e il signor GIAMPIETRO LISEI.
11. Il presidente viene autorizzato a compiere tutte le pratiche necessarie per il riconoscimento dell’associazione presso le autorità competenti.
12. Tutti gli effetti del presente atto decorrono da oggi. Le spese del presente atto e sue dipendenze sono a carico dell'associazione, che le assume.
Letto, accettato e confermato si sottoscrivono.
LE FIRME DEGLI ASSOCIATI FONDATORI RISULTANO DEPOSITATE NELL'ATTO ORIGINALE
Pordenone Linux User Group – pordenone.linux.it via Margherita Giol, 38/C - 33074 Fontanafredda (PN) - Cod. Fiscale 91085010931